Prima visita canonica di Suor Maria del Carmen Canales FMA Comunità Casa “M.E.Canta” 3-14 aprile 2018
Erano circa le 12:30 quando la Comunità si è riunita con tanta gioia per accogliere la Superiora di Visitatoria, suor Maria del Carmen, per la sua prima visita canonica. L'accoglienza è stata contrassegnata da un momento culturale ben preparato dalle nostre sorelle studenti dei diversi Continenti e culture che, con abiti tradizionali dei vari Paesi e con simboli significativi, hanno dato il benvenuto. Questo momento è stato seguito dalla preghiera nella Cappella in ringraziamento al Signore per la presenza in mezzo a noi di Sr. Maria del Carmen e per affidarla a Maria, nostra Madre piena di gioia nel Cristo Risorto.
I dieci giorni trascorsi insieme con la nostra cara Sr. Maria del Carmen, sono passati come un battito di palpebre. La sua è stata una presenza gioiosa, serena, umile e fraterna nelle diverse attività quotidiane nella nostra comunità. È stata una presenza di una vera educatrice e guida, e allo stesso tempo di sorella tra le sorelle. Si è resa disponibile a condividere anche le piccole attività lavorative e la ricreazione. Ha partecipato alla condivisione della Parola di Dio in diversi gruppi della Comunità. Ha fatto esattamente quello che Don Bosco aveva consigliato a don Pestarino che voleva stare tra i poveri ragazzi di Valdocco; avvicinarsi al pozzo come uno dei luoghi privilegiati in cui poteva avere più opportunità di incontrarli e conoscerli di più. Così è stata suor Maria del Carmen tra noi.
Durante le "buone notti" ci ha incoraggiate a rafforzare costantamente la nostra vita consacrata come FMA, accennando spesso alle nostre Costituzioni e Regolamenti che dovrebbero accompagnarci e guidarci continuamente nella nostra vita di preghiera, di fraternità e di missione. Ha condiviso l'esperienza che ha fatto durante la Verifica di Europa-Medio Oriente.
Riferendosi alle parole di Papa Francesco dette durante la preparazione del pre-Sinodo dei giovani, ci ha ricordato che questo avvenimento è un dono prezioso per la Famiglia salesiana nella sua missione per e con i giovani. Ci ha esortate ad essere aperte ai bisogni dei giovani di oggi, ad accompagnarli perché insieme possiamo crescere nella santità; i giovani sono ricchi di doni ma hanno bisogno della nostra apertura e fiducia per mettersi maggiormente al servizio degli altri giovani per la gloria di Dio.
Alla conclusione della visita, suor Maria del Carmen ha constatato la ricchezza della nostra Comunità, grazie anche alla presenza di sorelle provenienti da tutto il mondo. Ha sottolineato le parole di Papa Francesco, “Non dobbiamo lasciarci rubare la comunità.” Dobbiamo continuare a vivere nella gioia e nella serenità in ogni momento. Ci ha incoraggiate ad essere aperte alla realtà del mondo di oggi come vere educatrici che vivono e lavorano sempre insieme per e con i giovani. Ha sottolineato la bellezza di questa Comunità e la pluralità della sua missione perché la preghiera e le diverse esperienze aprono gli orizzonti a conoscere i bisogni del mondo intero rappresentato dai 26 Paesi e dai 4 Continenti a cui apparteniamo.
Durante l'ultima sera, la Comunità ha espresso la sua gratitudine a Sr. Maria del Carmen con un momento scherzoso e con una danza di preghiera.
Grazie, sr. Maria del Carmen, il tuo passaggio è stato un grande momento di grazia per tutta la Comunità.