XIV Pellegrinaggio degli universitari di Roma
Il 12 novembre la città di Siena ha ospitato il XIV pellegrinaggio degli universitari e l’accoglienza delle matricole, organizzato dalla Diocesi di Roma - Ufficio Pastorale Universitaria.
Il filo conduttore del pellegrinaggio è legato al tema dell’anno “ Protagonisti nella storia” e ci ha messo, fin dall’inizio, sui passi di un’ importante protagonista: s. Caterina. Una Santa, una donna sapiente e forte al punto da convincere il Papa a lasciare Avignone per tornare a Roma che in quel momento era ancora scossa da grandi disordini.
Al pellegrinaggio hanno partecipato circa quattromila studenti provenienti dagli Atenei e dalle Cappellanie universitarie di Roma.
Il Pellegrinaggio è incominciato presso il Duomo di Siena. In questa occasione il prof. Francesco Frati, Rettore dell'Università di Siena, ha salutato gli studenti rivolgendo loro un breve discorso richiamando l'importanza dello studio universitario e della ricerca. Con lui altre persone hanno accolto i numerosi studenti.
Centro del Pellegrinaggio è stata la celebrazione dell’ Eucaristia. L’ ambiente di preghiera ha coinvolto i giovani che hanno partecipato attraverso il canto, il silenzio e la meditazione.
Nel pomeriggio sono stati presentati alcuni itinerari con l’intento di favorire la conoscenza della città e dei luoghi dove è vissuta S. Caterina da Siena.
Il punto d’incontro finale, al termine del pellegrinaggio, è stata la Basilica di San Francesco che custodisce il Miracolo eucaristico avvenuto nel 1730. L’ambiente di silenzio ha favorito l’adorazione delle 223 ostie consacrate che sono rimaste intatte da 284 anni.
Abbiamo ammirato l’arte, le bellezze naturali di Siena, abbiamo percorso le strade di grandi Santi e abbiamo potuto allargare le porte del nostro cuore per fare amicizia con tanti giovani universitari che come noi condividono l’impegno di studio, di ricerca per essere protagonisti credenti nella storia di oggi e di domani.