SUI PASSI della MISERICORDIA
Nel contesto dell’anno della Misericordia, la Comunità di Casa Canta si è messa in cammino seguendo i passi di una testimone del perdono... Abbiamo incontrato una ragazza forte, fedele, amica di Gesù e custode della sua dignità di donna: Maria Goretti.
Il nostro percorso, iniziato a Roma - Casa Canta, ha avuto le seguenti tappe:
le Ferriere dove Maria Goretti fu colpita a morte, Nettuno Santuario di Santa Maria delle Grazie, dove è custodito il corpo della Santa, Anzio presso il cimitero degli Americani che ricorda il terribile evento della seconda guerra mondiale e infine il Santuario della Madonna del Buon Consiglio, a Genazzano. A Maria abbiamo affidato il nostro Istituto, la Madre e tutto il Consiglio, le necessità delle nostre famiglie, l’inizio del nuovo anno accademico.
La sosta presso la casa di Maria Goretti e il Santuario ci ha fatto capire con più chiarezza quanto Papa Francesco ha ricordato:
“ Nel momento in cui, ferita a morte, compì la scelta suprema della sua vita, Marietta non pensava più a se stessa, ma a proteggere chi la colpiva a morte: «Così vai all'inferno... », ripeteva ad Alessandro Serenelli! Conosciamo pure le parole di perdono che ella ebbe per lui; sul letto di morte, al cappellano dell'ospedale di Nettuno, disse: «Lo perdono e lo voglio con me in paradiso».
La testimonianza di questa Santa adolescente è un messaggio attuale per noi educatrici chiamate ad essere artefici di misericordia, per le ragazze d’oggi e per tante famiglie che hanno il compito della formazione dei figli e, in particolare, delle giovani.