In visita all'Archivio Centrale Salesiano (ACS)
Le studenti del secondo anno del biennio di Spiritualità, nel’ ambito dell’insegnamento di “Introduzione alle Fonti dell’istituto”, il giorno 6 di settembre, hanno visitato l’archivio centrale salesiano (ACS).
L'ACS comprende tre sezioni: Archivio Storico, Archivio Corrente e Archivio Fotografico.
Ai fini dell’ insegnamento in corso, abbiamo preso in considerazione in modo più approfondito l’Archivio Salesiano Centrale per l’importanza che riveste nella ricerca storica nei confronti della Congregazione Salesiana e della Famiglia Salesiana. “Esso è l'organismo che, con personale specificamente qualificato e con strutture e attrezzature adeguate, garantisce la custodia e l'ordine delle carte che hanno segnato e segnano la crescita storica e carismatica della Congregazione Salesiana, e offre il servizio di consultazione dei documenti agli studiosi che ne fanno richiesta”
La visita è stata guidata da don Luigi Cei, Direttore dell’Archivio, che con la passione dello storico ci ha presentato i diversi compite di un archivista e l’organizzazione dell’ Archivio. Ci ha anche preparato un momento speciale dicendoci: “Questo è il momento più formativo, perché ci troviamo con la persona di Don Bosco attraverso i suoi scritti autografi”. Ha predisposto con speciale cura una mostra con gli scritti di don Bosco quando aveva 18 anni, l’ originale delle Memorie dell’ Oratorio, il Quaderno delle Memorie Biografiche e altri scritti importanti.
In un secondo momento, don Francesco Motto ci ha fatto conoscere la Biblioteca Salesiana e il lavoro realizzato nella Ricerca Storica Salesiana attraverso l’ ACSSA (Associazioni Cultori di Storia Salesiana), lasciando a ciascuna di noi l’impegno di leggere e approfondire le diverse Fonti e studi per crescere nel senso di appartenenza.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro con la nostra storia e diciamo un vivo grazie a chi con passione, con amore e con professionalità contribuisce a far conoscere in modo critico e documentato le nostre Fonti Salesiane.